-
La ricetta natalizia del ciambellone al cioccolato e arancia, con olio aromatizzato “I Tre Campanili”
Pubblicato il: Dicembre102019Il profumo di agrumi e di Natale è già nell’aria.
Siamo certi che starete già pensando a quali ricette proporre o sperimentare per conquistare tutti, nei lunghi pranzi e cene che ci aspettano: noi abbiamo un gustoso consiglio per voi.
Partendo dalla bontà dei nostri olii aromatizzati, in particolare l’olio aromatizzato all’arancia “I Tre Campanili”, abbiamo ideato una ricetta natalizia deliziosa e leggera.
La ciambella all’olio d’oliva, cioccolata e arancia è un dolce soffice e dal gusto avvolgente, che piace proprio a tutti, grandi e piccini, ideale per fare colazione durante le Feste di Natale.
L’olio al posto del burro dona una consistenza perfetta e una morbidezza irresistibile a questo dolce e, in particolare, il nostro aromatizzato all’arancia lo rende ancora più profumato e invitante.
Provate la ricetta e fateci sapere se “è venuta col buco”! » Leggi tutto -
Campagna olearia 2019: i dati dell’ultima raccolta e le stime per il nuovo anno
Pubblicato il: Gennaio32019Il 2018 è ormai andato e con lui, si spera, anche l’ondata di improduttività che ha colpito gli olivicoltori e l’olio italiano.
Una produzione olearia 2018 praticamente dimezzata rispetto al 2017: da 430 mila a 210 mila tonnellate prodotte, con cali addirittura del 90% nel nord barese.
La nostra cooperativa de “I Tre Campanili” ne è un esempio: solo 4.000 le tonnellate prodotte, seppur di ottima qualità, rispetto agli standard di 50/70 mila tonnellate.
“È stato un anno davvero difficile” commenta il presidente Franco Guglielmi.
“Abbiamo raccolto il prodotto in soli 20 giorni, ottenendo una produzione esigua, diminuita addirittura del 90% circa.
Il motivo principale di questa annata, tra le peggiori degli ultimi 10 anni, in Italia ma soprattutto in Puglia, la regione più produttiva per l’olio, è sicuramente da ricercare nelle gelate di febbraio e soprattutto in quella del 27 febbraio: una data indimenticabile, in cui le temperature notturne raggiunsero i -7°/-9° proprio nel periodo di fioritura degli olivi, per niente abituati a certe temperature.
E poi, il cambiamento climatico e la forte umidità della bella stagione hanno favorito il proliferare della mosca olearia, che abbiamo dovuto combattere in tempo per la raccolta, insieme ai nostri tecnici agronomi, per garantire un olio extravergine di oliva che rispettasse i nostri alti standard qualitativi. Fortunatamente, ci siamo riusciti!” (Prova l’olio nuovo 2018 de “I Tre Campanili)
Archiviato l’anno nero dell’olio (si spera), un nuovo anno è cominciato per gli agricoltori, che ovviamente confidano in un inverno non particolarmente gelido per le loro piante.
“Gli ulivi ora stanno bene” prosegue Guglielmi “li abbiamo attenzionati e protetti al meglio di quanto potevamo, per poter tornare ai livelli produttivi degli anni passati.
Se supereremo l’inverno al meglio, credo proprio che per il 2019 potremo beneficiare di quantità e qualità per il nostro olio”.
Non possiamo che augurarci che sia così, per i nostri ulivi, i nostri olivicoltori e le nostre tavole! » Leggi tutto -
L’olio d’oliva come elisir di bellezza per pelle, viso e capelli
Pubblicato il: Novembre302018L’olio d’oliva, soprattutto se extravergine o biologico, fa bene non solo alla salute, ma anche al proprio aspetto fisico.
Lo sapevate? Benissimo, oggi però scoprirete qualcosa in più su tutte le applicazioni e i rispettivi benefici per il vostro corpo. » Leggi tutto -
La raccolta delle olive 2018 de I Tre Campanili: basso il quantitativo ma preservata la qualità
Pubblicato il: Novembre92018 -
Triplice medaglia d’oro al MOOOIC 2018
Pubblicato il: Giugno192018Triplice riconoscimento per il nostro extravergine selezione NECTAR che al Masters of Olive Oil Sanremo 2018 ha vinto il 1° premio in tre diverse categorie: » Leggi tutto