• Campagna olearia 2019 Campagna olearia 2019: “I Tre Campanili” chiude con un +45%

    Pubblicato il: Febbraio72020

    È stata una campagna olearia grandiosa!
    Rispetto ai dati del 2017/2018, la Cooperativa “I Tre Campanili” chiude con un +45% sulla produzione e redditività, dato inequivocabile di un bellissimo riscatto per i nostri ulivi e per il nostro lavoro.
    Dopo il grande down del 2018 dovuto alle forti gelate, l’Oro giallo di Puglia è ufficialmente in ripresa e non possiamo che esserne felici.
    Nonostante la siccità di settembre e ottobre, la produttività è stata molto alta, insieme anche alla qualità del prodotto finale, sempre più acuita nelle sue caratteristiche organolettiche.
    Abbiamo raccolto e prodotto fino a fine gennaio e ora possiamo tirare questo bellissimo bilancio, accompagnato dalle dovute riflessioni di rito di ogni nuova campagna olearia.
    Sicuramente, la forza della Cooperativa ha fatto anche quest’anno la differenza: proprio per questo l’obiettivo principale, come per ogni nuova stagione produttiva, resta quello di fare in modo che, sia nella vendita al dettaglio che in quella all’ingrosso, venga riconosciuta la qualità e la grande produzione di olio fatta quest’anno, a favore di tutti i nostri 200 soci e del loro lavoro.
    E ora, non vi resta che provarne e assaporarne i frutti!
    Vi aspettiamo sul nostro shop online e dai nostri rivenditori: buon nuovo olio “I Tre Campanili” e un caloroso abbraccio di famiglia a tutti i nostri soci e a chi ha contribuito, giorno dopo giorno, a questo fantastico risultato.  » Leggi tutto

  • Raccolta olivicola 2019: la forza delle Cooperative

    Pubblicato il: Novembre192019

    Come previsto, la raccolta delle olive per questo 2019 sta già inviando segnali positivi, per quantitativi e qualità.
    Dopo i numeri “terribili” raggiunti lo scorso 2018 per via dell’inverno rigido e della mosca olearia, l’oro verde di Puglia può tornare a splendere.
    Il periodo più bello dell’anno, nonché il più importante per il nostro lavoro, ha avuto inizio intorno al 5 novembre: le braccia operose dei circa 250 soci della Cooperativa “I Tre Campanili”, insieme a quelle dei loro collaboratori, si sono messe in moto ogni mattina, alle prime luci del giorno, per la campagna olearia 2019.
    Una volta raccolte, le Coratine hanno poi raggiunto il nostro frantoio, per la molitura, che avviene entro le 12 ore successive.
    “La nostra forza sta nella Cooperativa” commenta il presidente Franco Guglielmi. “In questo periodo storico, che ormai va avanti da tempo, di incertezza dei mercati tradizionali e speculazione sui prezzi da parte di alcuni “trasformatori” dell’olio, la Cooperativa è una sicurezza e garanzia, tra i soci e per i soci”.
    La grande famiglia de “I Tre Campanili” è il risultato dell’unione di passione, attenzione e amore per questo lavoro di tanti soci, operanti nel territorio di Andria e dintorni: il prezzo stabilito per l’olio è onesto e sincero, proporzionale al duro lavoro e all’alta qualità dell’olio prodotto.
    Proprio quest’ultima, grazie alla regolamentazione interna alla Cooperativa, è garantita da controlli costanti e attenzione alla filiera produttiva, affinché eventuali problematiche degli ulivi vengano trattate con professionalità dagli agronomi e senza l’utilizzo di prodotti nocivi per la natura e l’uomo.
    Questa è la nostra filosofia, nonché la nostra forza, quella dei nostri ulivi e dei nostri soci.
    E ora, aspettiamo che l’olio nuovo sia pronto per le tavole dei nostri consumatori, continuando ad alimentare questa bellissima storia al sapore di amore e famiglia.  » Leggi tutto

  • Campagna olearia 2019: i dati dell’ultima raccolta e le stime per il nuovo anno

    Pubblicato il: Gennaio32019

    Il 2018 è ormai andato e con lui, si spera, anche l’ondata di improduttività che ha colpito gli olivicoltori e l’olio italiano.
    Una produzione olearia 2018 praticamente dimezzata rispetto al 2017: da 430 mila a 210 mila tonnellate prodotte, con cali addirittura del 90% nel nord barese.
    La nostra cooperativa de “I Tre Campanili” ne è un esempio: solo 4.000 le tonnellate prodotte, seppur di ottima qualità, rispetto agli standard di 50/70 mila tonnellate.
    “È stato un anno davvero difficile” commenta il presidente Franco Guglielmi.
    “Abbiamo raccolto il prodotto in soli 20 giorni, ottenendo una produzione esigua, diminuita addirittura del 90% circa.
    Il motivo principale di questa annata, tra le peggiori degli ultimi 10 anni, in Italia ma soprattutto in Puglia, la regione più produttiva per l’olio, è sicuramente da ricercare nelle gelate di febbraio e soprattutto in quella del 27 febbraio: una data indimenticabile, in cui le temperature notturne raggiunsero i -7°/-9° proprio nel periodo di fioritura degli olivi, per niente abituati a certe temperature.
    E poi, il cambiamento climatico e la forte umidità della bella stagione hanno favorito il proliferare della mosca olearia, che abbiamo dovuto combattere in tempo per la raccolta, insieme ai nostri tecnici agronomi, per garantire un olio extravergine di oliva che rispettasse i nostri alti standard qualitativi. Fortunatamente, ci siamo riusciti!” (Prova l’olio nuovo 2018 de “I Tre Campanili)
    Archiviato l’anno nero dell’olio (si spera), un nuovo anno è cominciato per gli agricoltori, che ovviamente confidano in un inverno non particolarmente gelido per le loro piante.
    “Gli ulivi ora stanno bene” prosegue Guglielmi “li abbiamo attenzionati e protetti al meglio di quanto potevamo, per poter tornare ai livelli produttivi degli anni passati.
    Se supereremo l’inverno al meglio, credo proprio che per il 2019 potremo beneficiare di quantità e qualità per il nostro olio”.
    Non possiamo che augurarci che sia così, per i nostri ulivi, i nostri olivicoltori e le nostre tavole!  » Leggi tutto